Retiros
I miei ritiri solitamente sono formati da piccoli gruppi, in modo da facilitare il contatto umano e, nei limiti, le singole esigenze personali.
Questi momenti di intensa pratica nascono per dare la possibilità ad ognuno di noi di approfondire e sviluppare il proprio “cammino interiore” nel Dharma.
Il ritiro è un momento importante nella crescita del praticante, allievo o “maestro” che sia. Dedicarsi totalmente e per alcuni giorni alla coltivazione dei “semi” salutari in noi è un’esperienza sempre gratificante e senza dubbio stimolante. Queste ore di condivisione, contemplazione e di attenzione si fondano, principalmente, su sei momenti di pratica:
. sessioni di Asana, di Pranayama e di Qi gong
. la pratica della meditazione
. la camminata consapevole
. l’approfondimento di un testo o di un tema dello yoga o del Buddhismo o del Taoismo
. la condivisione degli spazi e delle mansioni
. il contatto profondo con la natura e con i luoghi che ci ospitano
Si! un meraviglioso modo per coltivare quei semi salutari in noi.